Tag: rifiuti

Abbandona rifiuti nel macero, ‘pizzicato’ da volontari di Agriambiente e Polizia provinciale

Copparo. Rifiuti ingombranti lungo la sponda della strada di via Palazzone nel Copparese, alcuni finiti nel macero sottostante, sono stati rinvenuti da una guardia volontaria di Agriambiente che non ha esitato a fermarsi e verificare cosa stesse accadendo.

Un cittadino non italiano, ma residente a Copparo, lasciato il portellone aperto della propria auto, stava scaricando degli oggetti dal bagagliaio, lanciandoli in direzione dell’adiacente specchio d’acqua. La guardia volontaria, dopo aver chiamato il comando della Polizia provinciale che coordina alcune associazioni … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

09/01/2021

Rifiuti occupavano mezza strada, denunciato il responsabile

Ripulita l’area di via Alberto Lollio, dove erano stati abbandonati abusivamente alcuni sacchi di rifiuti. Il responsabile è stato identificato e sarà sanzionato (l’importo della multa sarà quantificato terminati gli accertamenti).

L’operazione è stata messa in campo venerdi mattina, quando una squadra di Hera è intervenuta per rimuovere il materiale abbandonato abusivamente in zona. “L’abbandono illegale – afferma una nota del Comune – è stato immediatamente individuato e nel corso dell’intervento gli accertatori ecologici hanno reperito elementi necessari a poter … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

15/12/2020

Rifiuti. Scattano le fototrappole contro gli abbandoni

Copparo. Avranno vita decisamente più dura, d’ora in poi, coloro che decideranno di abbandonare i rifiuti sul territorio. Da lunedì 14 dicembre inizierà l’installazione di sistemi di videosorveglianza temporanea nei siti più soggetti all’incivile fenomeno, nel quadro del progetto ‘Lotta al degrado urbano e ambientale. Azioni di Contrasto del fenomeno di abbandono dei rifiuti’, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.

«Questa azione – spiega il comandante della Polizia Locale, Gianni Gardellini – rientra in un percorso che vede l’attivazione di varie … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

15/12/2020

Ambiente Ferrara. Riparte l’attività delle Guardie giurate volontarie

Riparte l’attività delle Guardie particolari giurate volontarie per la vigilanza ambientale nel territorio comunale, in riferimento soprattutto alla prevenzione e al contrasto degli abbandoni incontrollati dei rifiuti. A prevederlo è una nuova convenzione che è stata approvata dalla Giunta municipale e che sarà sottoscritta dal Comune di Ferrara e da Hera con il Raggruppamento Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (Gev) – OdV e con l’associazione Nucleo Agriambiente Ferrara.

L’accordo prevede lo svolgimento di un servizio volontario delle Gev sul territorio comunale, … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

03/12/2020

Il canale ripulito dai rifiuti grazie a volontari, Polizia provinciale e Consorzio di Bonifica

Rifiuti Cembalina“Una bella sinergia in campo ambientale è avvenuta ieri a Ferrara, grazie a otto volontari che non si sono risparmiati e al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara”. Sono le parole di commento del comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli, a conclusione di un’operazione di recupero rifiuti, avvenuta sulle sponde del canale lungo la via Cembalina in località Spinazzino.

Tutto è partito da una volontaria, Laura Felletti Spadazzi, che ha ricevuto da parte di un cittadino ambientalista la segnalazione che … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

02/12/2020

Contro l’abbandono dei rifiuti riprende l’attività di sanzione e di controllo delle Guardie ecologiche volontarie

Riparte l’attività delle Guardie particolari giurate volontarie per la vigilanza ambientale nel territorio comunale, in riferimento soprattutto alla prevenzione e al contrasto degli abbandoni incontrollati dei rifiuti. A prevederlo è una nuova convenzione che è stata approvata ieri dalla Giunta municipale e che sarà sottoscritta dal Comune di Ferrara e da Hera spa con il Raggruppamento Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (G.E.V.) – OdV e con l’associazione Nucleo Agriambiente Ferrara.

L’accordo prevede lo svolgimento di un servizio volontario delle Gev sul … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

02/12/2020

Abbandono dei rifiuti, a Ferrara riprendono sanzioni e controlli delle Guardie ecologiche volontarie

Siglata una nuova convenzione per promuovere l’educazione e il rispetto della legalità per la salvaguardia dell’ambiente

Riparte l’attività delle Guardie particolari giurate volontarie per la vigilanza ambientale nel territorio comunale, in riferimento soprattutto alla prevenzione e al contrasto degli abbandoni incontrollati dei rifiuti.

A prevederlo è una nuova convenzione che è stata approvata dalla Giunta municipale di Ferrara e che sarà sottoscritta dal Comune di Ferrara e da Hera spa con il Raggruppamento Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (G.E.V.) – … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

02/12/2020

Abbandona i rifiuti a Final di Rero: la Polizia provinciale lo multa

 Tresignana. Ha gettato sotto il ponte di Final di Rero, un grande sacco nero, al cui interno c’erano vestiti, pannolini sporchi, materiale plastico e altri oggetti, dentro una serie di sacchi, anch’essi neri, forse per non far uscire l’odore sgradevole dei pannolini da bebè usati.

Un gesto che non è passato inosservato a un cittadino che, in maniera davvero molto tempestiva, si è annotato alcuni particolari, per poi contattare subito il consigliere comunale di minoranza Mirko Perelli, sapendo che appartiene alle

. . . . . . CONTINUA A LEGGERE
10/11/2020

Abbandona rifiuti ma viene scoperto e sanzionato

Mesola. Aveva gettato diversi tipi di rifiuti presso una campana verde, ma grazie alla precisa segnalazione di un cittadino la Polizia provinciale è riuscita a rintracciarlo e sanzionarlo.

L’episodio è avvenuto nei pressi di una campana verde, poco distante dalle dune fossili a Monticelli, in comune di Mesola, e al responsabile – uno straniero residente a Codigoro – è stata elevata una sanzione di 100 euro, introitata dall’amministrazione mesolana.

L’autore della segnalazione ha fotografato i rifiuti abbandonati e ha fornito . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

23/09/2020

Rifiuti abbandonati Famiglia individuata e multata di 300 euro

CENTO

Continua l’impegno della Polizia Locale e dell’associazione Agriambiente nella lotta all’abbandono dei rifiuti sul territorio. Questa volta è la polizia locale ad aver individuato gli autori dell’abbandono di ingombranti a lato di in una strada del capoluogo.

Dopo alcuni appostamenti, operati anche da Agriambiente, che hanno individuato già decine di responsabili di abbandoni nel 2020, la svolta nelle indagini – spiega il Comune – la si deve ad una ispettrice della polizia locale che sulla base di alcuni indizi … . . . . . . CONTINUA A LEGGERE

04/09/2020